"blog pivax.it" Siti web innovativi, implementazione di siti web intelligenti pensanti. www.pivax.it

Siti web evoluti ed intelligenti.

Realizzazione Siti Web evoluti ed intelligenti | Blog Pivax | Siti web UI e UX intuitivi ed innovativi.

Se ti serve un sito web efficace e contemporaneo per presentarti ai tuoi clienti con le carte in regola o che perfino, anticipa i tempi"? Sei nel sito giusto. Che umiltà eh...?

Cosa significa siti evoluti ed intelligenti. Partiamo dalle basi, responsive, UI e UX.
Ma cosa significano UI e UX? Sono acronimi che stanno ad indicare la modalità di realizzazione di un sito web. Dinamico, veloce veloce a caricarsi, leggibile e con un'interfaccia semplice e comprensibile.

È appunto importante che la home pagesi carichi molto velocemente. Non tanto per efficienza auto-referenziale, quanto per credibilità versus i motori di ricerca, Google in primis.
La sfida è superare i limiti della velocità di connessione internet dell'utente finale. Certo: più la rete (soprattutto quella mobile) è performante, migliore è l’efficienza del sito. Ma non è tutto.

Google ed i motori di ricerca tutti, leggono se il sito è realizzato bene. Esatto: vedono come è stato strutturato, e questo aspetto pare strano, ma influisce sulla velocità del Sito. Al di là della qualità di connessione internet.
Quella è "uno scivolo", affinché l’utente fruisca di una esperienza d'uso efficace. In modo tale da non farlo "uscire" dal sito. CHe poi ci va a vedere quello dei competitor: anche no.

Tornando a noi UI sta per User Interface: ossia sia il layout grafico (aspetto ed impostazione grafica) del sito. Pertanto deve rispettare canoni di leggibilità, modernità, fruibilità. Ed seppur coerente con l’asset estetico, contemplare ausilio di icone, simboli, titoli ben leggibili, e chiarezza.

Mentre l’acronimo U.X. sta per Userexperience ossia l’esperienza d’uso dell’utente. È comprensibile? Si legge anche da smartphone e tablet? Sappiamo ormai tutti che il 90% degli accessi ai siti web avviene da smartphone. Quindi il lato responsive (la capacità del sito di presentarsi coerentemente anche da mobile), è oramai imprescindibile.

Implementazione con plugin e software dedicati.
Fino all'interazione con le A.I.

Spesso non ce ne rendiamo conto, ma molti siti web, sembrano intuire la nostra curiosità o il nostro interesse. Come succede? Molte funzionalità sono davvero intelligenti. Ossia ci semplificano la vita mentre navighiamo su un sito, tutto soft. Ma sono frutto di calcoli complessi elaborati da software. Infatti, banalmente, anche i codici in back-end o i plugin, altro non sono che pacchetti di codice, semplici o complessi. Fino ad essere, appunto, dei veri e propri software. Infatti alcuni plugin, “pronti” o gratuiti, rallentano il Sito. Perché non sono stati sudiati, o meglio, contestualizzati. Quelli efficienti quindi, richiedono abbonamenti Pro a pagamento. Perché molte loro funzionalità software, necessitano un sito madre. Esatto: che a sua volta è alloccato su un server complesso e costoso. Nessuna cosa bella ed efficiente è gratuita. In parole semplici, dietro ogni funzionalità che ci consente di interagire con un sito, c’è un software. Che può essere anche pensato e sviluppato appositamente.

Avete un e-commerce o un sito vetrina di prodotti?
Volete che il cliente interagendo, possa ottenere subito dei dati come:
peso, ingombro, dimensioni, costi di trasporto, ecc.?

Ecco che si pensano e progettano, dei software che elaborano i codici
(che sono la pagina web interattiva)
. Questi ci consentono di fruire o meno di una determinata esperienza d’uso all’interno di un sito vetrina.

L’esempio più emblematico è il sito di Amazon. Al di là di giudizi e opinioni personali, il suo fondatore, ha sempre investito nel sito della sua azienda. Il Sito Amazon. Dalle funzionalità quasi perfette, talvolta sbalorditive. Impensabili per la concorrenza, che ignara della tecnologia, sapeva solo gettare fango.

Certo, adesso è questione di management e di budget economico: di money. Ma fin dall’inizio c’è sempre stata una vision. Non una apparizione. Ma una precisa volontà di offrire ai clienti, l’esperienza di noleggio e di acquisto, più efficace e semplice possibile.

Un po’ come quando la Apple, ha “inventato” lo smartphone. 1 display enorme e 1 solo tasto fisico. Assolutamente il contrario di un BlackBerry. E il resto è storia.
Siti Web Evoluti Blog PIVAX.it ©All Right Reserved | Copywriting©: Carlo PIVA Treviso
#sitiweb #evoluti #intelligenti #implementazione #AI #integrazione #software